SHARE
facebook linkedin

Mancano pochi giorni a Orizzonti Digitali: il 10 settembre NTS porta la Lean AI

Scopri Orizzonti Digitali 2025, l'evento in Umbria su AI e trasformazione digitale. NTS, con il suo AI Specialist Massimo Santamicone, presenta il concetto di Lean AI e mostra come ridurre gli sprechi digitali per creare valore concreto nelle aziende. Partecipa a Perugia il 10 settembre.
di Arianna Sassi
del 02 Settembre 2025

Sta per tornare Orizzonti Digitali, l’appuntamento che ogni anno riunisce in Umbria aziende, istituzioni, università e professionisti per discutere di intelligenza artificiale e trasformazione digitale.
Un’occasione che non è solo convegno, ma un vero laboratorio a cielo aperto, capace di connettere scenari internazionali e bisogni locali, teoria e applicazione pratica.

L’edizione 2025 avrà un respiro ancora più ampio: tre giornate, tre luoghi simbolici — Villa del Colle del Cardinale (10–11 settembre), Perugia (17 settembre) e Assisi (19 settembre) — per attraversare i diversi volti dell’innovazione, dal business all’etica, dal mondo accademico alle fabbriche.
Un percorso che intreccia natura, cultura e tecnologia per guardare al futuro con più concretezza.

Il nostro intervento del 10 settembre

All’interno della tavola rotonda “AI e Lean Management: una nuova frontiera per le operations”, interverrà Massimo Santamicone (AI Specialist NTS) portando la nostra esperienza sul concetto di Lean AI.

Non un talk sull’AI in generale, ma un contributo mirato a mostrare come l’intelligenza artificiale può diventare davvero snella e misurabile nei processi aziendali.
Il cuore dell’intervento sarà capire dove si nascondono gli sprechi digitali e come trasformarli in valore, non con modelli teorici ma con esempi pratici e strumenti concreti.

Perché seguirlo

Il nostro obiettivo è stimolare una domanda semplice ma spesso trascurata: “quante risorse stai sprecando oggi nei tuoi processi digitali?”

La risposta la daremo il 10 settembre a Villa del Colle del Cardinale: un’occasione per vedere da vicino casi reali, criteri di valutazione e approcci operativi che permettono alle aziende di tagliare tempi, ridurre inefficienze e generare nuovo valore.

SCOPRI IL PROGRAMMA

Chi lavora con l’AI sa che le sfide non sono nei modelli, ma nei processi. Il nostro contributo sarà un invito a guardare quei processi con occhi diversi.


Ti interessano gli argomenti trattati in questo articolo?

Se desideri saperne di più o hai domande specifiche sulle tue esigenze aziendali, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti.

Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o richieste.

Richiedi informazioni