SHARE
facebook linkedin

Connessioni, Intelligenza artificiale e futuro: il racconto dell’evento da Gaia Informatica

di Massimo Santamicone
del 11 Luglio 2025

C’è un momento, in ogni percorso di crescita aziendale, in cui tecnologia e persone si incontrano davvero. È successo a Mira, in provincia di Venezia, quando Gaia Informatica, partner storico di NTS Informatica, ha riunito imprenditori, manager e professionisti per esplorare insieme come l’intelligenza artificiale stia ridisegnando il modo di fare impresa. L’iniziativa ha visto avvicendarsi sul palco, insieme ai relatori di Gaia Informatica, Gianpaolo Malizia, Massimo Santamicone e Roberto Delbarba di NTS Project, protagonisti di un pomeriggio fitto di idee, dimostrazioni pratiche e domande dal pubblico.

Fin dall’apertura si è respirata un’atmosfera di curiosità e aspettativa, complice anche la partecipazione di numerosi imprenditori del territorio desiderosi di comprendere in che modo i nuovi strumenti cognitivi possano integrarsi nei processi esistenti. Con il suo intervento intitolato «Connessi al futuro: dati, network, persone» Gianpaolo Malizia ha ricordato che il valore di un’azienda non si misura soltanto nei processi o nei numeri di bilancio, ma soprattutto nella qualità delle sue connessioni: dati, reti, relazioni. «Un ecosistema digitale robusto – ha sottolineato – è il presupposto per trasformare ogni interazione in un’opportunità di crescita condivisa». Le sue parole hanno stimolato i presenti a riflettere su come la tecnologia, quando guidata dalla strategia e non viceversa, diventi un potente facilitatore di rapporti umani e di fiducia reciproca.

Il passaggio di testimone a Massimo Santamicone ha segnato un tuffo nelle applicazioni pratiche dell’AI nella realtà aziendale e nelle operazioni di tutti i giorni: con la relazione «Intelligenza Digitale: come AI e automazione stanno cambiando le regole del gioco» ha proiettato la platea nell’era della Cognitive Enterprise. Tra esempi di predictive maintenance, chatbot evoluti e analisi in tempo reale dei flussi di produzione, Santamicone ha mostrato come gli algoritmi possano affiancare – e in alcuni casi anticipare – le decisioni strategiche del management. «Parliamo di strumenti che imparano dall’esperienza – ha evidenziato –; il loro valore cresce giorno dopo giorno, insieme ai vostri dati». Numerose mani si sono alzate per chiedere chiarimenti su ROI, tempi di adozione e competenze necessarie, segno di un interesse concreto e non più solo esplorativo.

A seguire, Roberto Delbarba ha puntato i riflettori su Business File & AI, la soluzione progettata da NTS Project per trasformare la gestione documentale in un processo snello e ad alto valore. Il pubblico ha assistito all’intero ciclo – acquisizione, classificazione, archiviazione intelligente – con l’interesse di chi intuisce quanta efficienza possa liberarsi eliminando attività ripetitive e liberando tempo per attività a maggior valore aggiunto.

Il confronto con il pubblico si è quindi prolungato ben oltre la chiusura ufficiale dell’evento. Molti imprenditori veneti, desiderosi di capire come portare l’AI nella propria realtà senza fermare la produzione o stravolgere gli organigrammi, hanno posto domande puntuali sulle modalità di adozione, sulle piattaforme da integrare e sui modelli di governance da adottare per garantire sicurezza e trasparenza. L’interesse palpabile ha confermato che il tessuto produttivo locale non solo è pronto, ma è ansioso di abbracciare l’innovazione.

E adesso, il prossimo passo

L’entusiasmo visto a Mira dimostra che l’intelligenza artificiale non è più un tema astratto: è uno strumento concreto per crescere, innovare e rimanere competitivi. Se anche tu vuoi capire come applicarla ai tuoi processi, NTS Project mette a disposizione un servizio di consulenza dedicato, pensato per accompagnare le aziende dall’analisi preliminare fino alla piena implementazione di soluzioni su misura. Il percorso parte con un assessment gratuito che fotografa lo stato dell’arte, prosegue con workshop di co‑design e sfocia nello sviluppo di modelli personalizzati, monitorati nel tempo attraverso metriche di efficacia e adozione interna.

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina:
https://www.ntsproject.it/prodotto/servizi-di-consulenza-ai/

Cogli l’opportunità di trasformare il tuo business: il futuro intelligente è già qui e  inizia dai dati, passa per le persone, si rafforza nella collaborazione e si realizza nell’innovazione quotidiana.


Ti interessano gli argomenti trattati in questo articolo?

Se desideri saperne di più o hai domande specifiche sulle tue esigenze aziendali, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti.

Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o richieste.

Richiedi informazioni