Skip to main content

Our Whistleblowing

Webinar_NTS_Project_Whistleblowing_22_settembre
Categoria
Eventi NTS Project
Data
22 Settembre 2023 16:00 - 17:00
Luogo
Online
Numero di posti
120
Posti disponibili
2
Telefono
Sito internet

 TERMINE ISCRIZIONI ALLA DEMO: ORE 15:00 DEL GIORNO PRECEDENTE

 

 

Dal 10 marzo 2023 con il D.Lgs. n. 24/2023 sono entrate in vigore nuove norme in materia di whistleblowing, in attuazione della Direttiva UE 2019/1937 che amplia le tutele in caso di segnalazioni di illeciti, garantendo adeguati standard di sicurezza per tutelare l'identità dei segnalanti e preservarli da possibili ritorsioni.

Le aziende con più di 50 dipendenti sono tenute, entro il 17/12/2023, a mettere a disposizione di dipendenti e collaboratori un canale di segnalazione interno grazie al quale poter denunciare illeciti in modo completamente anonimo e non rintracciabile.

Partecipa al webinar gratuito per approfondire questi argomenti e acquisire le informazioni necessarie.

RELATORI

  • Gianpaolo Malizia: NTS Project S.p.A
  • Matteo Brutti: WebLive Srl 

 

 

ISCRIVITI


CONTESTO

  • Nuova normativa whistleblowing D.Lgs. n. 24/2023
  • Adempimenti per aziende sopra i 50 dipendenti
  • Predisposizione di un canale di segnalazione interno da parte dell'azienda
  • Organizzazione aziendale interna  
  • Rischio di sanzioni fino a 50.000 Euro per il mancato adeguamento o errata gestione delle segnalazioni

PERCHE' PARTECIPARE

  • Conoscenza dei contenuti della normativa: il webinar fornirà una panoramica sulla nuova normativa, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti
  • Necessità riorganizzazione interna all'azienda: definizione delle figure e dei processi 
  • Approfondimento della corretta gestione delle segnalazioni
  • Oggetto delle segnalazioni e tempistiche di gestione: perimetro di applicabilità della direttiva, tempi e metodi
  • Differenza tra segnalazioni interne ed esterne
  • Ruolo di ANAC
  • Rischi e opportunità per l'azienda: sanzioni, provvedimenti e possibili vantaggi per l'azienda
  • Presentazione della piattaforma OurWhistleblowing: funzionalità, processi e organizzazione
  • Presentazione dei servizi consulenziali accessori: assistenza legale on-demand 

I PLUS

  • Webinar completamente gratuito
  • Relatori esperti 
  • Question time al termine del webinar con le risposte alle domande poste durante l'evento per permettere ai partecipanti di interagire direttamente con i relatori

PARLEREMO DI

  • Direttiva Europea in ambito di whistleblowing 
  • Obblighi e opportunità
  • Soluzione applicativa 

DOVE E QUANDO

  1. Quando: venerdì 22 settembre 2023 16:00 - 17:00
  2. Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati)
  3. Per informazioni:  Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ISCRIVITI

 

 
 

Altre date

  • 22 Settembre 2023 16:00 - 17:00