ore
Anche quest’anno NTS Project partecipa a Orizzonti Digitali, l’appuntamento di riferimento in Umbria per parlare di Intelligenza Artificiale applicata alle imprese, organizzato da Umbria Digital Innovation Hub e Confindustria Umbria.
Un’occasione unica per confrontarsi con aziende, esperti, ricercatori e istituzioni su cosa significa davvero integrare l’AI nei processi produttivi, decisionali e comunicativi.
L’edizione 2025 si svilupperà in tre tappe:
- 10 e 11 settembre all’Isola Polvese, nel cuore del Lago Trasimeno, per due giornate di talk, workshop e tavole rotonde a stretto contatto con natura e tecnologia;
- 17 settembre a Perugia, per approfondire le ricadute dell’AI sulle imprese umbre;
- 19 settembre ad Assisi, per chiudere con una riflessione condivisa sull’etica e sull’uso consapevole dell’innovazione.
Il nostro contributo: Lean AI, dalla fabbrica al marketing
In qualità di sponsor dell’evento e relatori della tavola rotonda “AI e Lean Management: nuova frontiera per le operations”, Massimo Santamicone – Ai Specialist di NTS Project porterà la nostra esperienza su un tema che sentiamo molto vicino: come applicare i principi della Lean Production al marketing digitale grazie all’intelligenza artificiale.
Chi ci conosce sa che non ci interessano le soluzioni astratte o da laboratorio. Preferiamo parlare di strumenti concreti, dati alla mano, e soprattutto di impatti reali.
Ecco perché abbiamo scelto di presentare il concetto di Lean AI: un approccio che parte da una domanda semplice ma spesso trascurata — “quante risorse stai sprecando nel tuo marketing digitale?”
L’idea è quella di portare l’efficienza della fabbrica nel mondo del digitale, con un’AI snella, misurabile, focalizzata su ciò che conta davvero: il valore per il cliente.
Perché partecipare?
In un momento in cui strumenti e processi cambiano rapidamente, Orizzonti Digitali è l’occasione per fare il punto e guardare con più lucidità al proprio modo di lavorare.
Capire cosa funziona, cosa rallenta, cosa può essere semplificato — e dove l’AI può davvero fare la differenza.
Durante il nostro intervento all’Isola Polvese racconteremo:
- cosa significa ripensare le attività digitali in ottica Lean,
- come identificare i micro-sprechi nei flussi di lavoro,
- quali strumenti AI possono aiutarti a eliminarli, in modo concreto e misurabile.
Non è teoria: è il metodo che stiamo già applicando con alcuni dei nostri clienti più attenti all’efficienza e alla sostenibilità dei processi.
Ti interessano gli argomenti trattati in questo articolo?
Se desideri saperne di più o hai domande specifiche sulle tue esigenze aziendali, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti.
Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o richieste.