SHARE
facebook linkedin

Dalla Subasio Crossing alla Bettona Crossing: la corsa continua!

Dai sentieri del Subasio ai colli di Bettona, la corsa continua: vivi l’Umbria di corsa e preparati con AIRun, il tuo piano AI su misura.
di Arianna Sassi
del 30 Luglio 2025

A maggio abbiamo tagliato il nastro della stagione 2025 sostenendo la Subasio Crossing, che il 18 maggio ha portato centinaia di runner sui sentieri profumati di ginestre del Monte Subasio.

Tra il nuovo trail di 30 km (1 440 m D+) e lo shortrail di 12 km (550 m D+), Collepino di Spello si è trasformata in una festa di sport, natura e aria pulita.

Il tracciato, rinnovato rispetto all’edizione 2024, ha offerto passaggi inediti tra le leccete e scorci mozzafiato sulla valle Umbra, imponendo a tutti un attimo di pausa — anche ai più veloci — per godersi il panorama.

#melasonosudata — quando il sudore diventa community

Per celebrare chi “se l’è sudata” davvero abbiamo lanciato la campagna #melasonosudata: uno scatto con il nostro asciugamano ufficiale, l’hashtag su Instagram o Facebook e l’iscrizione alla newsletter per entrare in una community di runner instancabili.

Chi completerà anche la Bettona Crossing riceverà in omaggio lo zaino tecnico NTS Project riservato ai finisher della challenge, con tasca termica per le borracce e sistema di ricarica power‑bank integrato.

 

Tutti a Bettona il 27 settembre

L’appuntamento clou dell’autunno è Bettona Crossing, in programma sabato 27 settembre 2025. Tre distanze per ogni livello di preparazione:

Bettona Crossing 50 km (1 960 m D+, 2 punti ITRA, prova del Grand Prix IUTA, qualificante UTMB)

Shortrail degli Olivi 20 km (870 m D+), ideale per chi vuole testarsi su terreni collinari ma non è ancora pronto per l’ultra.

Sprint 10 km (300 m D+, novità 2025 con partenza “in quota” e servizio navetta) dedicata a chi ama la velocità e desidera vivere l’atmosfera del trail senza accumulare troppi chilometri.

Partenza e arrivo nel cuore del Borgo di Bettona, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, con pacco gara ricco, medaglia di finisher e un villaggio dell’ospitalità che unisce sport, cultura e sapori umbri.

AIRun: il tuo piano di allenamento generato dall’AI

Per arrivare al via nelle migliori condizioni il nostro AI LAB ha realizzato AIRun – RunPlan: imposti il tuo passo sui 10 km, scegli obiettivo e giorni di allenamento, e l’Intelligenza Artificiale ti costruisce piani settimanali personalizzati, completi di consigli sul ritmo e sulla gestione delle intensità. Gli allenamenti sono divisi in macro‑cicli di quattro settimane che bilanciano carico e recupero per ridurre il rischio di infortuni.

Per allenamenti singoli basta un clic sul filtro “Cerca Allenamento” e l’AI suggerisce la sessione più adatta al tuo livello.

Genera ora il tuo pianodi allenamento →  https://www.ntsproject.it/airun/

È il momento di scegliere la tua prossima sfida: scatta, condividi il tuo #melasonosudata, allenati con AIRun e preparati a vivere l’esperienza unica della Bettona Crossing . Ci vediamo sotto l’arco di partenza con il logo NTS Project: la strada è già pronta, tocca a te correrla.


Ti interessano gli argomenti trattati in questo articolo?

Se desideri saperne di più o hai domande specifiche sulle tue esigenze aziendali, il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti.

Non esitare a contattarci per ulteriori informazioni o richieste.

Richiedi informazioni

leggi anche