Skip to main content

Crisi d'Impresa: pianificazione finanziaria e controllo di gestione

Crisi Impresa Tesoreria NTS Project Newsletter
Categoria
Eventi NTS Project
Data
28 Giugno 2023 15:30 - 17:00
Luogo
Online
Numero di posti
100
Posti disponibili
33
Telefono
Sito internet

 TERMINE ISCRIZIONI ALLA DEMO: ORE 15:00 DEL GIORNO PRECEDENTE

 

Il nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, entrato in vigore il 15 luglio 2022, ha introdotto nuove regole che obbligano le aziende a prevenire il rischio di insolvenza. Questa situazione richiede un'azione immediata da parte degli imprenditori e degli amministratori d'azienda. I responsabili devono essere consapevoli del fatto che potrebbero essere chiamati a rispondere personalmente se non adottano gli strumenti necessari per prevenire una eventuale crisi.

Questo secondo evento, organizzato con la partecipazione di Antonello Calia (Deloitte & Touche SpA), riprenderà le tematiche generali del primo (in programma il 23/06) in modo da fornire al partecipante le informazioni essenziali su quanto previsto dal Codice della Crisi d’Impresa, verterà in seguito verso gli strumenti di controllo, la business intelligence e la tesoreria.

Partecipa al webinar gratuito per approfondire questi argomenti e acquisire le competenze necessarie per prevenire ed evitare la crisi d'impresa.

RELATORI

  • Renzo Apostolico: Solution Specialist NTS Project S.p.A
  • con la gentile partecipazione di Antonello Calia (Partner di Deloitte & Touche S.p.A)

 

 

ISCRIVITI


CONTESTO

  • Nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (in vigore dal 15 luglio 2022)
  • Adempimenti fondamentali per aziende sane per prevenire la crisi
  • Necessità di un'azione immediata da parte degli imprenditori e degli amministratori d'azienda
  • Responsabilità degli amministratori nel rilevare tempestivamente la crisi e adottare gli strumenti appropriati
  • Rischio di rispondere personalmente della mancata individuazione e gestione adeguata della crisi

PERCHE' PARTECIPARE

  • Conoscenza approfondita delle nuove regole: il webinar fornirà una panoramica dettagliata sul nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, consentendo ai partecipanti di comprendere appieno gli adempimenti e gli obblighi di legge imposti
  • Strategie per l'identificazione precoce dei segnali di allarme: approcci preventivi e procedure efficaci per il rilevamento tempestivo dei segnali di crisi d'impresa
  • Miglioramento delle competenze: acquisire nozioni essenziali per la gestione della pianificazione economico-finanziaria
  • Strutturazione organizzativa efficace: apprendere come implementare procedure, sistemi contabili e informatici innovativi per il monitoraggio costante dello stato di salute dell'azienda
  • Conoscenza delle soluzioni software per il monitoraggio e il controllo di gestione: valutare soluzioni software funzionali al controllo previsionale del cashflow in modo da applicare un efficace controllo di gestione per il supporto decisionale tramite dati accurati, verificati, aggiornati e rappresentati in modo semplice da appositi cruscotti di business intelligence

I PLUS

  • Webinar completamente gratuito
  • Relatori esperti nel campo della gestione economico-finanziaria
  • Question time al termine del webinar con le risposte alle domande poste durante l'evento per permettere ai partecipanti di interagire direttamente con i relatori

PARLEREMO DI

  • Codice della Crisi d’Impresa: obblighi di legge e relativi adeguati assetti organizzativi
  • Focus sulla gestione finanziaria e controllo di gestione: strumenti applicativi necessari

DOVE E QUANDO

  1. Quando: mercoledi 28 giugno 2023 15:30 - 17:00
  2. Dove: online (Microsoft Teams - webcam e microfoni verranno disattivati)
  3. Per informazioni:  Giulia tel. 075 8012949 int. 3 oppure Francesco mob. 335 1802514 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

ISCRIVITI

 

 
 

Altre date

  • 28 Giugno 2023 15:30 - 17:00